Lettera all’Editore pubblicata su Veterinary Clinical Pathology (In stampa). Perchè parlare ancora di metodi manuali nella Diagnostica Veterinaria: L’esigenza di scrivere tale lettera è nata dalle false informazioni che affermano che i metodi manuali nella Ematologia Veterinaria sono obsoleti e relegati al livello di una curiosità storica. Questo ha portato […]
Diagnostica
l’Immunofluorescenza Indiretta (IFAT o IFI) resta a tutt’oggi, insieme ad alcune metodiche ELISA (infatti non tutti i test ELISA per la ricerca degli anticorpi specifici anti-leishmania sono equivalenti) il golden standard identificato dalle linee guida in diagnostica veterinaria. Il test richiede l’utilizzo di vetrini preparati in laboratorio da colture di […]
OJVM traduzioneQuale è il miglior metodo per determinare la presenza degli anticorpi anti-leishmania? Tra pressioni commerciali, di chi propone kit ELISA e dis-informazione di laboratori di analisi veterinarie, facciamo chiarezza: ecco la traduzione di quanto pubblicato da noi sulla rivista Open Journal of Veterinary Medicine. La conclusione è che l’IFAT, eseguito […]
L’IFI eseguita su vetrini preparati “in home” è la metodica di riferimento internazionale per la ricerca degli anticorpi anti-Leishmania. REGIONE CAMPANIA – Deliberazione n.6133 Linee guida Aspetti normativi e medico-legali
L’Immunofluorescenza Indiretta (IFI o IFAT) eseguita su vetrini preparati “in home” è la metodica di riferimento Regionale ed internazionale per la ricerca degli anticorpi anti-Leishmania. I seguenti documenti sono disponibili su richiesta: REGIONE CAMPANIA – Deliberazione n.6133 Linee guida ISSN Aspetti normativi e medico-legali Allegati Classificazione soggetti esposti (29 kB)
PLAYOFF Via Miliscola, 506 – Pozzuoli, Napoli Lunedì 11 maggio2015 – ore 19.30 – 23.30 Relatori: Dott. Pasquale Santoro – Diagnostica di Laboratorio s.r.l. – Napoli Prof. Gaetano Oliva – Dip. di Med. Veterinaria – Università degli Studi di Napoli Federico II Prof. Laura Manna – Dip. di Med. Veterinaria – […]