Un recente studio (Veterinary Sciences, 2023, 10, 186) condotto in Portogallo (paese non molto diverso per condizioni climatiche dall’Italia) identifica la Leptospirosi come la seconda causa di ospedalizzazione in animali sospetti di malattie infettive, individuando diversi fattori di rischio: L’età media dei soggetti infetti è compresa tra 2 e 10 […]
roberto
l’Immunofluorescenza Indiretta (IFAT o IFI) resta a tutt’oggi, insieme ad alcune metodiche ELISA (infatti non tutti i test ELISA per la ricerca degli anticorpi specifici anti-leishmania sono equivalenti) il golden standard identificato dalle linee guida in diagnostica veterinaria. Il test richiede l’utilizzo di vetrini preparati in laboratorio da colture di […]
OJVM traduzioneQuale è il miglior metodo per determinare la presenza degli anticorpi anti-leishmania? Tra pressioni commerciali, di chi propone kit ELISA e dis-informazione di laboratori di analisi veterinarie, facciamo chiarezza: ecco la traduzione di quanto pubblicato da noi sulla rivista Open Journal of Veterinary Medicine. La conclusione è che l’IFAT, eseguito […]